FESTA DELLA REPUBBLICA

2 Giugno in tempo di covid-19

FESTA DELLA REPUBBLICA

2 Giugno in tempo di covid-19

La ricorrenza del due Giugno è una delle date importanti per la nostra Italia: è la festa della Repubblica, nata dalla resistenza contro il nazifascismo.

Non è solo un giorno di festa nazionale, ma è l’occasione per meditare sulla libertà, sulle grandi conquiste sociali e sulla “nostra” democrazia, in tutte le sue più alte forme di pensiero e di espressione.

Con il referendum del 2 giugno 1946 il Popolo Italiano scelse la Repubblica ed abbandonò definitivamente la Monarchia, segnando così la rinascita della Patria, la cui Costituzione, entrata in vigore in 1 gennaio 1948, raccoglie in sé le più sublime note di libertà.

Quest’anno sarà una ricorrenza particolare, a causa dell’emergenza socio-sanitaria ed economica per il Covid-19, motivo in più per ricordarne il vero significato e per ritrovare l’energia e lo slancio che noi tutti italiani dovremmo avere per affrontare la ripartenza economica.


Guarda anche