Il Gruppo Politico “Cervaro in Comune” invita il Commissario del Comune di Cervaro a sviluppare un piano strategico per potenziare la connettività dei plessi scolastici comunali. All’apertura del nuovo anno scolastico ci sarà bisogno di una DAD (didattica a distanza) e di smart-working funzionali, realizzati anche sfruttando le risorse messe a disposizione da Governo e da Regione Lazio ed avvisando le famiglie circa la disponibilità di contributi.
Il Comitato Banda Ultra Larga (CoBUL), a maggio, ha sbloccato fondi per un totale di 1.546 milioni di euro, di cui 400 per il piano scuole e 1.146 per i voucher connettività, differenziati per fasce di reddito; in definitiva il piano supporterà l’acquisto di servizi di connettività per le esigenze di tele-didattica di studenti e docenti e per il lavoro agile.
Il CdA della società Infratel S.p.A., società in-house del MISE, ha quindi avviato:
-
le attività propedeutiche relative al Piano Voucher destinato a famiglie in base a limitazioni ISEE, ad imprese (contributo voucher fino a 2.000 euro per la connettività fino a 1 Gbps).
-
le attività relative al Piano scuole, un piano per collegare in fibra ottica tutti i plessi scolastici di scuole medie e superiori e nelle aree bianche oggetto di intervento pubblico in costruzione anche le scuole primarie e dell’infanzia.
Sono stati stanziati 400 milioni di euro per far sì che oltre l’84% delle scuole italiane entro due anni siano dotate di accesso a Internet a 1 Gigabit/s, progetto che interessa oltre 32.000 istituti scolastici.
Dunque è necessario lavorare affinché i plessi scolastici di Cervaro siano dotati di connettività in fibra per garantire una DAD di qualità, fruibile senza intoppi da tutti i nostri studenti. A tal fine, il Gruppo Politico “Cervaro in Comune”, ritenendolo una priorità per l’avvenire di Cervaro, esorta il Commissario a potenziare le risorse internet dei plessi scolastici da subito!
Il 14 Settembre è sempre più vicino!!!