“La sicurezza è un diritto di tutti”

il controllo sul terriorio di CERVARO va rafforzato

“La sicurezza è un diritto di tutti”

il controllo sul terriorio di CERVARO va rafforzato

Il Gruppo Politico “Cervaro in Comune”, ha affrontato la problematica riguardante la sicurezza del territorio formulando, all’On.le Prefetto di Frosinone, richiesta di incremento delle modeste forze di pubblica sicurezza presenti sul territorio e predisporre più incisive misure di prevenzione e controllo.

L’Avv. Otello Zambardi, Candidato Sindaco, unitamente all’Avv. Giuseppe Lambro, hanno ricordato come da mesi si verificano una serie di furti che colpiscono sia le attività commerciali che le private abitazioni e che sembrano riconducibili ad una medesima banda criminale.

E’ una situazione grave che è ormai divenuta insostenibile, al limite dell’esasperazione collettiva, poiché la cittadinanza è inerme dinanzi a questi ripetuti episodi, che il più delle volte avvengono nelle ore pomeridiane o notturne.

I commercianti locali addirittura cominciano a manifestare l’intenzione di chiudere le proprie attività per trasferirsi altrove. Qualora tali dichiarazioni d’intenti si concretizzassero, si verificherebbe una grave sconfitta per lo Stato, per le Istituzioni e per le persone oneste che ogni giorno rispettano le regole e cercano di dare il loro piccolo contributo allo sviluppo della comunità.

Il presidio operante presso il Comando Stazione dei Carabinieri di Cervaro (FR), formato da pochissime unità, deve servire un territorio molto vasto e costituisce l’unico baluardo nei confronti di questa criminalità senza scrupoli. Il Maresciallo Capo, i Brigadieri e tutti gli altri militi della Stazione di Cervaro svolgono con grande diligenza e professionalità il loro difficile lavoro, nonostante la scarsità di mezzi e di personale a loro disposizione, e sono molto stimati dall’intera collettività.

I cittadini chiedono sicurezza, vogliono poter uscire per andare a lavoro, per fare una passeggiata, per effettuare le commissioni quotidiane, senza avere la paura di rientrare nelle proprie dimore e trovare brutte sorprese.

L’esperienza pregressa ci insegna come sia necessario un forte presidio del territorio, che ci obbliga a non retrocedere neppure di un metro rispetto all’avanzare del vandalismo, della furbizia, dell’incuria e di piccole criminalità.

L’Avv. Otello Zambardi ritiene che: “È cresciuto il senso di insicurezza percepito da parte dei cittadini che va ascoltato ed accolto. Riteniamo, quindi, che garantire tranquillità e protezione non sia solo un impegno, ma sia un dovere fondamentale di tutte le amministrazioni comunali.

Sarà necessario prevedere nuovi e più diffusi sistemi di pubblica illuminazione per garantire sicurezza degli spazi pubblici che si prestano a diventare luoghi poco raccomandabili. Maggiore controllo del territorio e quindi maggiori investimenti in sistemi all’avanguardia di videosorveglianza, da installare nei punti nevralgici della Città, per scoraggiare l’incremento di tali eventi e con l’obiettivo di mettere le immagini a disposizione delle forze dell’ordine con le quali è necessario instaurare un costante e reciproco rapporto di collaborazione.

In sintesi:

- Incrementare le forze di pubblica sicurezza presenti sul territorio;
- Prevedere nuovi e più diffusi sistemi di pubblica illuminazione;
- Investire in impianti di videosorveglianza all’avanguardia.

Guarda anche