I Consiglieri Comunali di minoranza del Comune di Cervaro Avv. Otello Zambardi, Avv. Giuseppe Lambro, Sig. Canale Parola Matteo e Avv. Simona Valente, hanno richiesto, ai sensi dell’art. 43 c. 1 del TU degli Enti Locali la convocazione di un Consiglio Comunale per la trattazione e discussione del seguente argomento:
Ripristino della funzionalità del Centro Anziani di Cervaro.
A seguito di numerose lamentele pervenute dagli anziani di Cervaro, che ritengono di essere stati dimenticati ed abbandonati dall’attuale amministrazione, i Consiglieri Zambardi, Lambro, Valente e Canale Parola avevano inoltrato al Sindaco una formale richiesta di interrogazione con risposta scritta in data 02/09/2021, con la quale chiedevano di conoscere il motivo della mancata riapertura del centro anziani.
Poiché alla data odierna ancora non è stato dato riscontro a detta interrogazione, i Consiglieri ritengono necessario dare delle risposte chiare e definitive agli anziani del territorio che più degli altri hanno patito disagi e sofferenze nel periodo dell’emergenza pandemica del Covid-19, richiedendo quindi una discussione in Consiglio Comunale, in quanto ritengono che:
“Nel rispetto delle linee guida di attuazione per i Centri Anziani emanate dalla Regione Lazio, è obbligo del Comune dare ascolto agli anziani attivandosi per la realizzazione di tutte quelle attività ludiche- ricreative e culturali al fine di ripristinare una socialità interrotta da molto tempo, anche con il ripristino del funzionamento di un centro di aggregazione”.
Guarda anche
- Serve un Energy Manager per combattere il caro bollette
- Cervaro - Termocombustore, le puzze e le bugie
- Cervaro, i consiglieri di minoranza contro il potenziamento del termocombustore
- Cervaro, sistemazione del manto stradale. A cura della Provincia
- Palazzetto dello sport - Interrogazione ancora senza risposta